Showing posts with label autismo diagnosi. Show all posts
Showing posts with label autismo diagnosi. Show all posts

October 22, 2011

English Guidelines for Autism (NICE)




Last month the National (England) Institute for Health and Clinical Excellence (NICE) published guidelines on autism.
Two more sets are expected in 2012 (autism in adults) and 2013 (management of autism) .



These guidelines focus on improving recognition, referral and diagnosis of children and young people with autism.

We can download a brief or a full report.

New evidences seems to link low-birthweight and autism.

The study appears online in the November issue of Pediatrics.

Low-birthweight babies are five times more likely to develop autism than normal-weight babies. 862 premature, low-birthweight infants have been followed until they were 21 years old.
Their birthweights ranged from 500 grams (1.1 pound) to 2,000 grams (4.4 pounds).
Five percent of the children in the study developed autism, compared with 1 percent of those in the general population.

May 04, 2009

Diagnosticare precocemente l'Autismo


L'Autismo è una patologia complessa ed i casi sono in forte aumento in tutti i paesi industrializzati. Se negli anni 80 si contava un caso su 2.000 persone adesso la CDC americana parla di 1/150-200. Una vera Epidemia.
Oggi il TIME ha voluto dedicare all'Autismo la prima pagina della rivista online con un titolo sorprendente: "I ricercatori trovano i segni dell'Autismo PERSINO in tenerissima età".
In realtà questa informazione sorprende solo i non addetti ai lavori, perchè chi si occupa di autismo sa bene che i segni della patologia cominciano a vedersi sin dai primi mesi di vita del bambino.
Tra essi i più significativi sono:
- Il bambino non cerca lo sguardo ed il contatto fisico con la madre (anche prima dei 18 mesi);
- Il bambino manca completamente di manifestazioni di gioia;

Le diagnosi molto precoci vengono fatte più su un criterio di "assenza di segni di normalità" che sulla presenza di segni caratteristici dell'Autismo, ma la diagnosi precoce è fondamentale per il recupero dei bambini autistici.
La ricerca comincia anche a proporre dei percorsi terapeutici complementari a quelli della neuropsichiatria infantile e in molti casi documentati si possono avere miglioramenti importanti anche con un approccio Nutrizionale e/o Funzionale.

Per chi volesse saperne di più suggeriamo:
Diagnosi precoce
e AutismDAN Europe

e l'ottimo libro del Dott. Franco Verzella
"Uscire dall'Autismo: Un approccio biologico e medico"